La slitta numero 0

La slitta numero 0

1200 800 Officina Carbonara

Perfino Babbo Natale ha capito che bisogna organizzarsi.

di Susanna Miotto regia Stefano Beghi e Susanna Miotto con Sofia Kretschel e Riccardo Trovato scene Salvatore Giuliana un progetto OFFICINA CARBONARA di Karakorum Teatro produzione Karakorum srl Impresa Sociale

pubblico 3-7 anni

Nuclei artistici

Cosa cerchi?

Obiettivi 2030

Cosa succede agli altri quando non li vediamo? Cosa fanno quando non sono insieme a noi? E se ci succedesse qualcosa quando restiamo da soli, chi ci toglierebbe dai guai?
La magia potrebbe essere una buona soluzione, ma ormai è impossibile negarlo: nel mondo moderno la magia non è più sufficiente, serve preparazione! Perfino Babbo Natale ha capito che bisogna organizzarsi, e mentre tutti sono troppo indaffarati per pensare al Natale, ai regali e a fare i bravi, si mette al lavoro.
Mette in atto un piano segreto, pericoloso ma studiato nei minimi dettagli. Affida ai suoi collaboratori più fidati, Fiocco di Neve e Alì, l’equipaggio della slitta numero zero, un pacco molto strano. Nessuno sa cosa contenga, ma devono portarlo in un posto sicuro.
Come nel peggiore degli incubi, la Slitta Numero Zero, la più antica e bella delle sue slitte, viene abbattuta da un misterioso nemico del Natale: la missione dell’equipaggio si fa ancora più difficile.
Il capitano Fiocco di Neve e Alì avranno bisogno dell’aiuto di tutti i bambini per salvare il pacco, e dovranno farlo da soli.

Idea

Il racconto di Natale diventa un’occasione per riflettere sulle paure e sui comportamenti tipici dell’infanzia. I bambini rivedono loro stessi nei personaggi protagonisti della storia: c’è l’elfo che ha paura e non vuole affrontare il buio e l’ignoto; c’è l’elfa prepotente, che reagisce alle proprie emozioni senza riflettere. Sono proprio i bambini ad aiutare i due elfi a trovare la giusta modalità per affrontare i problemi. Lo spettacolo prevede dunque dei momenti di interattività guidata, e le soluzioni proposte dai bambini vengono integrate nella narrazione per dare un lieto fine a questo racconto di Natale.

Metodologie

La slitta numero zero è un racconto di Natale pensato per i bambini dai 3 ai 7 anni. I personaggi classici del Natale – Babbo Natale, gli elfi, le renne – diventano protagonisti di un’avventura che mette i personaggi di fronte a sfide che hanno molto a che fare con il quotidiano dei bambini. Centrali sono i temi della paura e del coraggio: la paura del buio, la paura della solitudine, la paura di quello che ancora non conosciamo sono le sfide di questo viaggio, ciò che bisogna affrontare per risolvere il mistero e, naturalmente, per diventare grandi.

Cosa dice il pubblico?