Musei e beni culturali

Una buona storia può portare un grande valore alla comunicazione di una proposta museale, all’accessibilità di un bene culturale, all’inclusione di nuovi pubblici. Cosa possiamo fare per te?

Audience engagement e audience development

RIGENERATIVA

1920 1080 Officina Carbonara

Formazione all’intelligenza artificiale generativa per rafforzare gli enti culturali

Deserti del reale

1920 1080 Officina Carbonara

E’ disponibile in libreria la nuova raccolta di testi teatrali di Marco Di Stefano

Partecipa a Palchi di Classe

1640 924 Officina Carbonara

Puoi avere una replica di spettacolo nella tua scuola GRATUITAMENTE.

Alliance for Socially Engaged Arts

1000 563 Officina Carbonara

Stefano Beghi selezionato per la inaugural fellowship.

The Mercurian

1640 924 Officina Carbonara

Un testo di Marco Di Stefano nel nuovo numero della rivista statunitense “The Mercurian”.

BORDERLANDS meeting

1200 676 Officina Carbonara

I partners di Borderlands incontrano Home4Cooperation e AHDR.

Fissato il debutto di Nova Gorica cold case

1640 924 Officina Carbonara

Fissato il debutto di Nova Gorica cold case.

Riccardo Trovato alla GMM 2025

1000 563 Officina Carbonara

Riccardo Trovato alla GMM 2025

EURODRAM 2025

1640 924 Officina Carbonara

EURODRAM 2025

Parte Fill in the GAP

1640 924 Officina Carbonara

Parte Fill in the GAP

Inclusività e partecipazione

Curiamo strumenti e progetti che offrano a specifici target di pubblico un’esperienza immersiva e interattiva dei luoghi della cultura.

MAGA – Innovazione e inclusività

800 450 Officina Carbonara

Nuove tecnologie e immersività a servizio dell’inclusività del Museo d’Arte di Gallarate.

LILY E ADAM

1200 676 Officina Carbonara

Una webserie che sposta il teatro in ambiente virtuale e accompagna bambini tra i 4 e gli 8 anni alla scoperta dei luoghi della cultura.

Storytelling e valorizzazione

Produciamo performances e percorsi di visita inusuali, che danno voce ai luoghi della cultura come crocevia di storie, vite, epoche.

PUGNI E BICICLETTE redux

1640 924 Officina Carbonara

Una voce in cuffia ci accompagna a vivere l’avventura clandestina della Resistenza.

La bissa

1200 676 Officina Carbonara

Una inusuale visita immersiva al Castello di Somma Lombardo.

Altra categoria

L’acqua siamo noi

1200 676 Officina Carbonara

L’animazione teatrale offre nuovi strumenti a un progetto di educazione ambientale sviluppato in collaborazione con Legambiente Varese.

Altra categoria

MAGA – Innovazione e inclusività

800 450 Officina Carbonara

Nuove tecnologie e immersività a servizio dell’inclusività del Museo d’Arte di Gallarate.

VASI COMUNICANTI. Lo spettacolo

1200 676 Officina Carbonara

Lo spettacolo che raccoglie le storie del progetto “Vasi Comunicanti”.

VASI COMUNICANTI. Podcast

1000 563 Officina Carbonara

I podcast delle storie del progetto “Vasi Comunicanti” prodotti da RSI-Radiotelevisione Svizzera.

VASI COMUNICANTI. Racconti dalla frontiera

1000 563 Officina Carbonara

Le storie del progetto raccolte per la prima volta in un volume pubblicato da Editoria&Spettacolo.

BORDERLANDS

1640 924 Officina Carbonara

Un network di realtà operanti nell’ambito delle arti performative, che hanno scelto la restanza nelle aree di frontiera, veri laboratori di identità e di immaginari.

LILY E ADAM

1200 676 Officina Carbonara

Una webserie che sposta il teatro in ambiente virtuale e accompagna bambini tra i 4 e gli 8 anni alla scoperta dei luoghi della cultura.

VASI COMUNICANTI

1920 1280 Officina Carbonara

I confini (connettori geografici, economici, turistici e culturali) suggeriscono il punto di partenza per una modalità “nuova” di lavorare sul territorio e portare in scena la frontiera.

L’acqua siamo noi

1200 676 Officina Carbonara

L’animazione teatrale offre nuovi strumenti a un progetto di educazione ambientale sviluppato in collaborazione con Legambiente Varese.