Musei e beni culturali

Una buona storia può portare un grande valore alla comunicazione di una proposta museale, all’accessibilità di un bene culturale, all’inclusione di nuovi pubblici. Cosa possiamo fare per te?

Audience engagement e audience development

Sulle tracce di Majorana

1000 562 Officina Carbonara

gio. 25.09 Università La Sapienza (Roma)

Sulle tracce di Majorana

1920 1080 Officina Carbonara

dom. 21.09 alle h 18 a Catania

Fill in the GAP

1080 1080 Officina Carbonara

dom. 21.09 alle h 17 a Sesto Calende (VA)

Fill in the GAP

1080 1080 Officina Carbonara

dom. 21.09 alle h 11 a Castello Cabiaglio (VA)

Fill in the GAP

1080 1080 Officina Carbonara

lun. 14.09 alle h 17 a Olgiate Comasco (CO)

Nova Gorica cold case

1080 1080 Officina Carbonara

al debutto dom. 15.06 a Nova Gorica (Slovenia)

Fill in the GAP

1000 563 Officina Carbonara

sab. 2.08 alle h 21.30 a Luino (VA)

E ciò che sarà REDUX

1920 1080 Officina Carbonara

dom. 27.07 al Passo Forcora in occasione della Festa dell’Alpeggio

La caduta dei cementi

700 700 Officina Carbonara

torna a luglio al Festival Tra Sacro e Sacro Monte

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

1000 562 Officina Carbonara

a luglio 2 performances di Officina Carbonara al Sacro Monte

Inclusività e partecipazione

Curiamo strumenti e progetti che offrano a specifici target di pubblico un’esperienza immersiva e interattiva dei luoghi della cultura.

Storytelling e valorizzazione

Produciamo performances e percorsi di visita inusuali, che danno voce ai luoghi della cultura come crocevia di storie, vite, epoche.

Altra categoria

Altra categoria