Fill in the GAP

Un progetto artistico di sensibilizzazione dedicato al tema dell'azzardo e alle sue insidie.

Fill in the GAP

1640 924 Officina Carbonara

Un progetto artistico di sensibilizzazione dedicato al tema dell’azzardo e alle sue insidie.

un progetto Officina Carbonara di Karakorum Teatro / La Confraternita del Chianti per A.T.S. Insubria in collaborazione con Comunità Montana Valli del Verbano, Cooperativa Sociale L’Aquilone, Associazione di Promozione Sociale Utòpia, Teatro dei Sussurri APS, ASTRA 21

Nuclei artistici

Categorie

Obiettivi 2030

FILL IN THE GAP è un progetto creativo di Officina Carbonara. Vuole sensibilizzare cittadini, comunità e organizzazioni ai rischi legati al gioco d’azzardo attraverso esperienze ludiche e performative.

Il progetto è prodotto in partnership con ATS Insubria.

Step 1. GET INVOLVED

All in! – La roulette delle storie, è un’attività di FILL IN THE GAP che intende raccogliere suggestioni e sperimentare modalità di coinvolgimento dei pubblici per costruire una performance urbana che debutterà a Giugno 2025.

All in! – La roulette delle storie è un workshop che combina intrattenimento e riflessione: un gioco performativo dedicato al tema dell’azzardo e delle sue insidie.
Il gioco coinvolge i giocatori in dinamiche di rischio, bluff e scommessa, con lo scopo di esplorare, in modo esperienziale e collettivo, le trappole e i meccanismi che alimentano le dipendenze da gioco.

All in! – La roulette delle storie è una sfida basata sull’immaginazione e sulla creazione collettiva di storie che hanno nel rischio il proprio motore, espandendo l’immaginario dei partecipanti e insieme creando un terreno sicuro in cui condividere, attraverso la finzione, frammenti delle proprie esperienze.

Step 2. PLAY

Scrittura e produzione di un format performativo immersivo, un urban game originale pensato per la fruizione da parte di diversi pubblici e adattabile a contesti di piazza e non solo. Il game, fruibile tramite cuffie wireless, alternerà fasi di gioco individuali a dinamiche di gruppo favorendo negli individui e nelle comunità lo sviluppo di abilità di vita (es: prendere decisioni, problem solving, pensiero critico, gestione emotiva e dello stress, capacità di gestione relazionale, autoconsapevolezza…) che proteggono in maniera trasversale da comportamenti a rischio.

Step 3. TAKE ACTION

In occasione delle aperture pubbliche del gioco urbano dedicate al pubblico più ampio, in collaborazione con ATS Insubria sarà offerta una comunicazione puntuale su servizi territoriali dedicati alla cura al fine di supportare le famiglie e aumentare le opportunità di accesso ai servizi del sistema socio-sanitario e sociale regionale, riducendo il rischio di cronicizzazione.

Fill in the GAP. Performance

1000 563 Officina Carbonara

Un’esperienza immersiva nel mondo delle azzardopatie.

Rassegna stampa