La bissa

Una inusuale visita immersiva al Castello di Somma Lombardo.

La bissa

1200 676 Officina Carbonara

Una inusuale visita immersiva al Castello Visconti di San Vito di Somma Lombardo.

di Chiara Boscaro con Susanna Miotto editing audio Jacopo Gussoni assistente Sofia Kretschel organizzazione Susanna Miotto un progetto OFFICINA CARBONARA di Karakorum Teatro e La Confraternita del Chianti produzione Karakorum s.r.l. Impresa Sociale

pubblico 12+

Nuclei artistici

Cosa cerchi?

Obiettivi 2030

“La bissa” è una performance itinerante in cuffia commissionata dal Comune di Somma Lombardo, site specific per il Castello dei Visconti di San Vito, con l’obiettivo di promuovere e ampliare la fruizione del patrimonio archeologico, storico e culturale in esso racchiuso.
Il percorso in cuffia è guidato da una voce misteriosa ed eccentrica, che chiederà agli spettatori di interagire tra loro e con lo spazio, tra fantasmi e grandi interrogativi. Per cominciare, chi è la bissa?

Metodologie

La performance audioguidata permette agli spettatori di immergersi nell’ambiente che lo circonda ed entrare in relazione con esso in maniera inedita. La voce porta l’occhio a scoprire i dettagli nascosti, racconta storie inedite, curiose, si pone domande che rivolge anche al pubblico. Ciò che ne risulta è un percorso intimo, emotivo, che possa completare e approfondire il percorso guidato più classico.