BORDERLANDS

Un network di realtà operanti nell'ambito delle arti performative, che hanno scelto la restanza nelle aree di frontiera, veri laboratori di identità e di immaginari.

BORDERLANDS

1640 924 Officina Carbonara

Un network di realtà operanti nell’ambito delle arti performative, che hanno scelto la restanza nelle aree di frontiera, veri laboratori di identità e di immaginari.

network composto da Karakorum s.r.l. Impresa Sociale (Varese), Associazione Quarantasettezeroquattro (Gorizia), Palinodie ETS (Aosta)

Nuclei artistici

Categorie

Obiettivi 2030

Chi siamo

Un network informale di organizzazioni artistico-culturali, localizzate e operanti in aree di frontiera. Facciamo della pratica artistica un osservatorio vivo e un laboratorio che permette di toccare con mano le trasformazioni del mondo contemporaneo. Pratichiamo la restanza come azione politica e poetica di trasformazione del territorio.

Perché stiamo insieme

Le frontiere sono un contesto in cui le tematiche del contemporaneo dirompono in modo evidente e urgente. Le aree di frontiera non devono essere periferie, ma centri propulsivi di sviluppo, cambiamento e costruzione di un’Europa interculturale, equa e aperta.

Cosa coltiviamo

L’obiettivo di osservare, potenziare o fondare centralità nuove, tra le marginalità geografiche.

ll valore di un’Europa interculturale (non multiculturale) con uno sguardo storico ma rivolto al futuro.

Cosa rifiutiamo

La nostalgia, aprendo nelle aree di frontiera cantieri di indagine sul mondo contemporaneo in dialogo con ogni approccio scientifico.

 La costruzione di visioni idilliache – “mitiche” – eroiche a favore di un “approccio scientifico”.

La prospettiva divisoria dei confini, da sostituire con la prospettiva di mutuo riconoscimento delle frontiere.

Rassegna stampa